Le valvole PUNTO BLU hanno la caratteristica tecnica di avere una doppia funzione.
CERTIFICAZIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE | |
---|---|
![]() | |
T4 PUNTO BLU® | |
Certificazione di riferimento | DIN EN 13828 DVGW W 570-1 |
Corpo | Ottone CW617 |
Sfere | Tecnopolimero |
Materiale comando | Nylon PA6 |
Pressione esercizio | PN10 (10 bar) |
Temperatura | 0-95 °C |
Campo d'impiego | Impianti di distribuzione idrici, riscaldamento, pneumatici, petrolchimici, petroliferi. Adatta per fluidi non aggressivi e vuoto. |
IMPIEGO E APPLICAZIONI
Perché è consigliato l’utilizzo della valvola di intercettazione con blocco per l’adduzione di acqua minima “PUNTO BLU®”?
La valvola PUNTO BLU è l’unico strumento che permette di intervenire velocemente in caso di morosità con i seguenti vantaggi:
L’utilizzo della valvola PUNTO BLU è supportata da un vasta letteratura in materia, per cui la questione delle morosità è governata nel rispetto del diritto del cittadino di usufruire dell’acqua, in quanto bene comune.
Le valvole PUNTO BLU hanno la caratteristica tecnica di avere una doppia funzione.
VALVOLA APERTA (I)
VALVOLA CHIUSA (0)
All’operatore bastano pochi secondi per bloccare la valvola in posizione di flusso ridotto tramite la chiave di sicurezza.