Dispositivo di sicurezza ad attivazione termica per impianti gas

DVGW

Dispositivo di sicurezza ad attivazione termica per impianti gas

DVGW
GAMMA COMPLETA
Versione filettata dal DN15 al DN50
Versione flangiata dal DN25 al DN200
CERTIFICAZIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE
DVGW
Firebag®
Certificazione di riferimentoDIN 3586
DIN EN 1092-1
direttiva PED 97/23/CE
direttiva UE-2016-426
PressioneMOP 5 (5 bar)
Temperatura di esercizio0 °C - 60 °C
Campo d'impiegoPer tutti i tipi di gas come specificato nella EN 437 e DVGW G260/1 (Metano, Butano, Propano)
Resistenza alta temperaturaHTB 650 °C per 60' (GT5 DIN 3586)
Tempo di intervento Firebag®100°C -5K

DISPOSITIVO DI SICUREZZA AD ATTIVAZIONE TERMICA

FIREBAG® è un dispositivo di sicurezza passiva, che attivato termicamente, blocca il flusso del gas. È costruito in modo che la sua attivazione avvenga tra i 95 °C e 100 °C e la sua funzione è garantita fino a 650 °C per 60' ad una pressione massima di 5 bar (16 bar per la versione flangiata).

TAE

FIREBAG® è la denominazione commerciale di TECO del dispositivo di sicurezza ad attivazione termica, definito TAE nella norma tedesca (thermisch auslösende Absperreinrichtung).

DAL 1995
TECO ha sviluppato e produce il FIREBAG® da quando fu introdotto il dispositivo nelle norme tecniche di progettazione ed installazione dell'impianto gas in Germania a partire dall'anno 1995. Oltre 10 milioni di FIREBAG® installati e prodotti da TECO sono la garanzia dell'efficacia e bontà del prodotto.

Funzionamento Firebag®

Funzionamento Firebag Teco
Firebag Teco
Firebag Teco

AFFIDABILITÀ

Il dispositivo di sicurezza FIREBAG® deve garantire nel tempo l'affidabilità di un funzionamento corretto secondo i parametri prescritti.

Un mancato funzionamento o una chiusura non dovuta possono creare criticità molto pericolose ed è per questo che nonostante la sua semplicità costruttiva il FIREBAG® è sottoposto ad un severo controllo durante il processo produttivo.

Scheda tecnica Firebag®

INSTALLAZIONE COMPATTA Firebag Teco
Firebag
Firebag
Richiedi
informazioni